DALLA PAROLA DEL GIORNO

«Quando ebbe lavato loro i piedi, riprese le sue vesti, sedette di nuovo e disse loro: «Capite quello che ho fatto per voi? Voi mi chiamate il Maestro e il Signore, e dite bene, perché lo sono. Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri. Vi ho dato un esempio, infatti, perché anche voi facciate come io ho fatto a voi».»

Gv 13,12-15

Come vivere questa Parola?

Quando Gesù ci insegna cosa vuol dire amare non lo fa con le parole ma con i fatti. Perché l’amore non è fatto di chiacchiere ma di impegno personale, di rinnegamento continuo di se stessi, di servizio generoso agli altri.

L’amore è quello di tutti coloro che ai confini dell’Ucraina, o nei porti della Sicilia, o nelle nostre città, accolgono i profughi, li saziano, li dissetano, li rivestono, li confortano e li aiutano a costruire una nuova vita.

L’amore è quello di tutti i medici e degli operatori sanitari che credono nell’uomo e nel suo diritto a stare bene e, negli ospedali da campo, nei sanatori in missione, in tutti i reparti degli ospedali, mettono a disposizione del fratello tempo, competenze e a volte anche la vita.

L’amore è quello di chi si è stancato di guardare dalla finestra come va il mondo e si sporca le mani nella cura dell’ambiente, nella lotta ad ogni violenza, nell’educazione e nella formazione dei piccoli e dei giovani.

Perché l’amore di cui ci parla Gesù non va insegnato ma mostrato, non è astratto ma concreto, non bisogna raccontarlo ma viverlo!

Signore, aiutaci ad amare i fratelli non con le parole, ma con i fatti, mettendoci in gioco in prima persona, così come hai fatto Tu che hai donato la tua vita per noi.

La voce di Papa Francesco

“L’amore per una persona, e anche per il Signore, si dimostra non con le parole, ma con i fatti; e anche “osservare i comandamenti” va inteso in senso esistenziale, in modo che tutta la vita ne sia coinvolta. Infatti, essere cristiani non significa principalmente appartenere a una certa cultura o aderire a una certa dottrina, ma piuttosto legare la propria vita, in ogni suo aspetto, alla persona di Gesù e, attraverso di Lui, al Padre…

E grazie allo Spirito Santo, Amore che unisce il Padre e il Figlio e da loro procede, tutti possiamo vivere la stessa vita di Gesù. Lo Spirito, infatti, ci insegna ogni cosa, ossia l’unica cosa indispensabile: amare come ama Dio.”

(Regina Coeli del 16 maggio 2016)

 

Francesco

Papa

Commento di Suor Sandra Bona FMA

suorsandra61@gmail.com

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi