DALLA PAROLA DEL GIORNO

«Io ti ho posto davanti la vita e la morte, la benedizione e la maledizione. Scegli dunque la vita, perché viva tu e la tua discendenza, amando il Signore, tuo Dio, obbedendo alla sua voce e tenendoti unito a lui, poiché è lui la tua vita e la tua longevità, per poter così abitare nel paese che il Signore ha giurato di dare ai tuoi padri, Abramo, Isacco e Giacobbe».

Dt 30, 19b-20

Come vivere questa Parola?

All’inizio di questo cammino quaresimale, Mose si rivolge a te, a me, alla tua famiglia, al tuo e nostro quartiere, al nostro popolo e paese. Ma ci parla con un linguaggio colloquiale, ci parla di qualcosa di importante. Questo argomento è stato motivo di ricerca, di approfondimento, di riflessione nell’uomo di ogni tempo; è la domanda sul senso del bene e del male; benedizione e maledizione. La vita è collegata alla benedizione e la maledizione alla morte. Possiamo arrivare alla radice o fonte da dove sgorga l’una o l’altra, è il fatto di distinguerle e scegliere fra loro due. Il fatto di riconoscere il bene e la mancanza di bene, è intrinseco nel cuore dell’uomo, nella sua interiorità più profonda. Il fatto di decidersi per il bene, solo corrisponde all’uomo, è questo che dà la dignità all’uomo; avere in mano la possibilità di gestire la vita attraverso le costanti scelte di ogni giorno. Scegliendo la vita, amando il Signore, obbedendo alla sua voce e mantenendoti unito a Lui raggiungerai la benedizione da Dio e sarai parte della realizzazione delle promesse di Dio ai nostri padri, Abramo, Isacco, Giacobbe. Si rinnova l’alleanza di vita piena anche in me.

Signore Gesù, il tuo Santo Spirito mi guidi nelle scelte quotidiane che mi portano alla vita in pienezza, che mi permettano di generare vita intorno a me.

La voce di un santo

“L’uomo non sa né godere né soffrire bene, non comprendendo la differenza fra il bene e il male”.

(San Giovanni della Croce)

 

 

Commento di Sr Mónica Angulo FMA

cetra.moni@gmail.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi