DALLA PAROLA DEL GIORNO

«Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: «In verità io vi dico: uno di voi mi tradirà». Ed essi, profondamente rattristati, cominciarono ciascuno a domandargli: «Sono forse io, Signore?». Ed egli rispose: «Colui che ha messo con me la mano nel piatto, è quello che mi tradirà. Il Figlio dell’uomo se ne va, come sta scritto di lui; ma guai a quell’uomo dal quale il Figlio dell’uomo viene tradito! Meglio per quell’uomo se non fosse mai nato!». Giuda, il traditore, disse: «Rabbì, sono forse io?». Gli rispose: «Tu l’hai detto».»

Matteo 26,20-25

Come vivere questa Parola?

La liturgia ci propone di meditare sul tradimento di Giuda per due giorni consecutivi, come se volesse aiutarci a confrontarci con una realtà tanto difficile da accettare: i nostri tradimenti. Giuda ci rappresenta, non solo nel suo atto di tradimento, ma nel nostro modo di rinnegare Gesù, a volte senza rendersene conto, attraverso l’indifferenza, il peccato, la mancanza di amore. A differenza del Vangelo di Giovanni, che concentra l’attenzione sul gesto del boccone, Matteo riporta un breve dialogo nel quale Giuda si confessa traditore. La sua confessione, però, è senza pentimento, senza dolore, per questo non salverà il traditore dalla disperazione. Questo ci invita a riflettere sulla qualità delle nostre confessioni: sono davvero un’opportunità di cambiamento, o sono routine? Quanto desiderio di cambiare c’è nei nostri cuori? Chiediamo a Dio la grazia di conoscere i lati oscuri del nostro cuore, di riconoscere la nostra incapacità di amare pienamente, ma anche di avere il coraggio di confrontarci con questa realtà. Dio non ha paura dei nostri peccati e tradimenti, ma aspetta che li riconosciamo per poterci donare il Suo perdono e la Sua grazia di trasformazione.

Signore Gesù, vieni! Illumina le tenebre del mio cuore!

La voce del Papa

“Soltanto chi ama è capace di perdonare. E solo chi perdona, ama fino in fondo.”

 

Papa Francesco

                                                     

 

Commento di Sr Linda Pocher FMA

 lindapocher@donboscoland.it

                                                                     

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi