DALLA PAROLA DEL GIORNO

«Ecco la tenda di Dio con gli uomini! Egli abiterà con loro ed essi saranno suoi popoli ed egli sarà il Dio con loro, il loro Dio. E asciugherà ogni lacrima dai loro occhi e non vi sarà più la morte né lutto né lamento né affanno, perché le cose di prima sono passate». E Colui che sedeva sul trono disse: «Ecco, io faccio nuove tutte le cose».

Ap 21,3-5

Come vivere questa Parola?

Siamo nel penultimo capitolo dell’ultimo libro della Bibbia. La visione di Giovanni parla del compimento della storia, nel senso che parla delle “cose ultime” ma soprattutto nel senso che ci dona il punto di vista attraverso cui guardare tutta la storia: Dio è accanto a te. Lo vedrai chiaramente un giorno, vedrai quanto ti ha portato in braccio, vedrai quanto sei stato suo in vita, vedrai quante lacrime ti ha asciugato, vedrai come ti può rendere nuovo. Ma noi ci giochiamo tutto questo nel nostro oggi e nel luogo in cui siamo: l’apocalisse è un invito alla speranza, a essere la sua presenza, ad asciugare noi quelle lacrime che incontriamo… è un invito ad amare la vita delle persone di cui è intessuta la nostra vita.

 

Signore, donaci la tua presenza, abita con noi,

Signore, asciuga le nostre lacrime, consolaci,

Signore, rendi nuovo il nostro cuore, dacci vita che trabocca,

Signore, insegnaci ad amarti negli altri, a riconoscerti in loro

La voce di Papa Franscesco

Le lacrime di Gesù hanno sconcertato tanti teologi nel corso dei secoli, ma soprattutto hanno lavato tante anime, hanno lenito tante ferite. Anche Gesù ha sperimentato nella sua persona la paura della sofferenza e della morte, la delusione e lo sconforto per il tradimento di Giuda e di Pietro, il dolore per la morte dell’amico Lazzaro. Gesù «non abbandona quelli che ama» (Agostino, In Joh 49,5). Se Dio ha pianto, anch’io posso piangere sapendo di essere compreso. Il pianto di Gesù è l’antidoto contro l’indifferenza per la sofferenza dei miei fratelli. Quel pianto insegna a fare mio il dolore degli altri, a rendermi partecipe del disagio e della sofferenza di quanti vivono nelle situazioni più dolorose… Il pianto di Gesù non può rimanere senza risposta da parte di chi crede in Lui. Come Lui consola, così noi siamo chiamati a consolare.

(Papa Francesco, veglia di preghiera per asciugare le lacrime, 5 maggio 2016)

 

 

                                                     

 Commento di ADL

info@sanbiagio.org

                                                                     

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi