DALLA PAROLA DEL GIORNO

«Gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: «Sràdicati e vai a piantarti nel mare», ed esso vi obbedirebbe».»

Lc 17,5-6

Come vivere questa Parola?

All’inizio del Vangelo di oggi c’è una invocazione che può rivelare la coscienza di sé dei discepoli. Questa volta hanno capito che la cosa più necessaria è invocare l’aiuto di Dio per avere più fede. Sono consapevoli del male che, insieme al bene, continua a esistere sulla terra. Anche loro, come noi oggi, sanno che esistono gli scandali, il degrado della creazione, l’egoismo dei potenti che schiacciano i piccoli. Sanno che Dio non può impedire tali cose, a rischio di toglierci la libertà personale. Di fronte a queste situazioni è solo la fede che ci può aiutare. Ma cos’è la fede? Nella prima parte di questo Vangelo, Gesù ha parlato dell’esperienza di misericordia che porta a guardare al fratello peccatore. La misericordia è ciò che è necessario al discepolo per superare lo scandalo e perdonare efficacemente.  Più chiaramente, un esegeta contemporaneo personalizza il discorso del Maestro in questo modo: “Allora, si può cambiare il mondo, si potrebbero anche trapiantare i sicomori nel mare, ma quello che deve cambiare, che non vuole cambiare, che senza questo granello di fede non vuole cambiare, quello sei tu. Sei tu che devi aprire la porta della grazia e del perdono di Dio, sei tu che devi riconoscere che la tua fede non è grande, ma che il Dio in cui credi fa cose grandi. Sei tu che devi imparare a evitare il male, sei tu che devi imparare a perdonare. Sei tu che hai bisogno di un granello di senape per essere guarito dalla paralisi spirituale, dal male e dal rancore che ti paralizzano. Ma hai anche bisogno di conoscere quello che sta dentro il granello. La forza di Dio che ha sconfitto il male, la forza del perdono e della misericordia di Dio, la forza che non lascia la nostra vita così com’è, ma la sradica e la ripianta, la risveglia, la cambia perché non la pone più sotto il segno del male e del rancore, ma la pone alla luce della santità e del perdono”.

Signore Gesù, abbiamo capito che la fede non si può guadagnarla o comprarla, ma solo chiederla a te. Per questo ti preghiamo di accrescerla in noi perché possiamo, in questo modo, far fiorire il Vangelo in ogni epoca della storia.

La voce di S. Tommaso d’Aquino

“Concedimi, Signore mio Dio, un’intelligenza che ti conosca, uno zelo che ti cerchi, una sapienza che ti trovi, una vita che ti piaccia, una perseveranza che ti attenda con fiducia e una fiducia che alla fine arrivi a possederti”.

 

 

S. Tommaso d’Aquino

Santo

Commento di Sr Graziella Curti FMA

vicaria.bonvesin@gmail.com 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi