DALLA PAROLA DEL GIORNO

Disse Gesù alla folla: «Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai! Vi ho detto però che voi mi avete visto, eppure non credete. Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me: colui che viene a me, io non lo caccerò fuori, perché sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato. E questa è la volontà di colui che mi ha mandato: che io non perda nulla di quanto egli mi ha dato, ma che lo risusciti nell’ultimo giorno. Questa infatti è la volontà del Padre mio: che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno».

Gv 6, 35-40

Come vivere questa Parola?

Fidarsi è sempre commovente. Riporre la propria fiducia in qualcuno è un gesto che tocca la parte più profonda e più vera della nostra umanità. Tutta la nostra vita è una sfida a diventare autonomi, d’altro canto l’autonomia e la responsabilità personale sono estremamente importanti. In seguito giunge la fiducia che nasce dalla consapevolezza che da soli non ci bastiamo. Gesù si presenta come il punto di incontro di una doppia fiducia. Da un lato la nostra: “colui che viene a me, io non lo caccerò fuori”. Senza un amore che sia forte la nostra quotidianità non ha senso. Dall’altro Gesù è il punto di fiducia del Padre: “che io non perda nulla di quanto mi ha dato”. Siamo stati affidati alle sue mani capaci di risvegliare, di educare, di accarezzare, di soffrire, di benedire. La fede è verso Gesù ma ricordiamo che anche lui ci affida continuamente a Dio.

 

Insegnaci l’affidamento totale e totalizzante in Te che mai deludi il nostro cuore.

La voce di uno scrittore

“Il modo migliore per scoprire se ci si può fidare di qualcuno è di dargli fiducia”.

 

 

Ernest Hemingway

scrittore

 

 

Commento di suor Emilia Di Massimo

emiliadimassimo@libero.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi