DALLA PAROLA DEL GIORNO

«Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all’improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso, e riempì tutta la casa dove stavano. Apparvero loro lingue come di fuoco, che si dividevano, e si posarono su ciascuno di loro, e tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, nel modo in cui lo Spirito dava loro il potere di esprimersi».

At 2,1-11

Come vivere questa Parola?

In questa Solennità, non dobbiamo pensare solo a quanto è accaduto anni fa. Ora ancora in modo eclatante e memorabile si costata e accade questo evento che viene dall’alto; possiamo dire che, sempre scende in noi lo Spirito Santo, se mettiamo le condizioni perchè si realizzi questo grande evento nella nostra vita, così come accadde il giorno della Pentecoste; gli Apostoli erano radunati, tutti insieme nello stesso luogo, in preghiera, quindi c’è una realtà di comunione tra loro. La prima Comunità cristiana, come narrano gli Atti degli Apostoli, era concorde e perseverante nella preghiera (cfr. Atti 1,14). Infatti, nessuno può dire: «Gesù è Signore!», se non sotto l’azione dello Spirito Santo.

Signore, aiutami a mettere in armonia la preghiera personale, comunitaria e liturgica affinché lo Spirito mi porti a Te e possa vivere in comune con i fratelli

La voce di Papa Francesco

“Oltre a ricordarci il punto di partenza, lo Spirito ci insegna quali vie prendere. Ci ricorda il punto di partenza, ma adesso ci insegna quale via prendere. Lo apprendiamo dalla seconda Lettura, dove san Paolo spiega che quanti «sono guidati dallo Spirito di Dio» (Rm 8,14) «camminano non secondo la carne ma secondo lo spirito» (v. 4). Lo Spirito, in altre parole, di fronte agli incroci dell’esistenza, ci suggerisce la strada migliore da prendere. Perciò è importante saper discernere la sua voce da quella dello spirito del male. Ambedue ci parlano: imparare a discernere per capire dove è la voce dello Spirito, per riconoscerla e seguire la strada, seguire le cose che Lui ci sta dicendo”.

(Dall’omelia del Santo Padre Francesco – Santa messa nella solennità di Pentecoste – basilica di San Pietro – domenica, 5 giugno 2022)

 

 

 

 

Commento di Claudio Del Brocco

claudiodelbrocco@yahoo.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi