DALLA PAROLA DEL GIORNO

«Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. […]. Ed ecco una voce dalla nube che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento. Ascoltatelo».»

Mt 17,1-2.5b

Come vivere questa Parola?

“Sei giorni” prima: cosa era successo? Troviamo la professione di fede di Pietro: “Tu sei il Cristo…”, ma, un attimo dopo, alla spiegazione di Gesù relativa alla sua passione, sofferenza, uccisone da parte dei sacerdoti e risurrezione, si sente autorizzato a rimproverarLo: “Dio non voglia, non ti accadrà mai”! Le parole del Maestro sono tra le più forti: “Va dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini”.

Nel nostro cammino quaresimale, il brano di oggi segue quello delle tentazioni di Gesù, dove il tentatore aveva suggerito a Gesù la modalità per fare audience tramite il possesso sulle cose, su Dio e sulle persone. Sul Tabor Gesù ridichiara qual è la sua strada, la “sua politica” portando a compimento la Legge e i Profeti ( Mosè e d Elia): il mettersi a servizio gratuito dell’altro, donando tutto se stesso, non tenendo nulla per sé fino a morire in croce PER AMORE: questa è la strada con cui Gesù riscatta l’uomo dalla “Sfigurazione” a cui l’ha condotto il suo continuo ”cedere” a Satana, al peccato. Gesù ci riscatta e ridona la bellezza originaria. Nel Figlio Trasfigurato, vediamo la sua divinità! È un anticipo della Risurrezione, la grande vittoria finale sul male. Questo è il destino per ciascuno di noi, un destino di gloria. La condizione? Ce la suggerisce il Padre: “ASCOLTATELO”

O Spirito di Dio, donaci la consapevolezza del nostro essere Figli in Gesù. Oggi rendici “ascolto”, modella il nostro cuore e rendilo accoglienza della Parola!

La voce del Papa Francesco

“La voce dalla nube dice: «Ascoltatelo» (Mt 17,5). Dunque la prima indicazione è molto chiara: ascoltare Gesù. La Quaresima è tempo di grazia nella misura in cui ci mettiamo in ascolto di Lui che ci parla. E come ci parla? Anzitutto nella Parola di Dio, che la Chiesa ci offre nella Liturgia: non lasciamola cadere nel vuoto!

(MESSAGGIO PER LA QUARESIMA 2023)

 

 

Commento di suor Monica Gianoli FMA

gianoli.monica@gmail.com 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi