Ricordare suor Maria Pia a San Biagio è un fatto spontaneo quanto mettere al centro la Parola di Dio. Il legame tra la vita della nostra Vecchia Volpe della montagna è così intimamente legato all’interiorizzazione delle Sacre Scritture e alla considerazione della Bibbia come di un grande libro educativo, che è impossibile scindere il suo esempio dal percorso della Lectio Divina da lei stessa tracciato.

La scorsa domenica pomeriggio abbiamo voluto ricordare suor Maria Pia con un evento che prende in prestito le parole della biografia composta da suor Graziella Curti, pubblicata con un titolo preso in prestito proprio da una sua poesia. Come cerva sui monti è la sintesi di una vita passata a cercare l’acqua di vita nella meditazione e nella condivisione della Parola di Dio, durante i formidabili decenni che hanno riportato alla vita un antichissimo monastero rurale.

Domenica abbiamo potuto renderci conto di quanto l’insegnamento di suor Maria Pia sia tutt’ora vivo e vitale, non solo a San Biagio. I tanti amici sanbiagini che si sono collegati via web da ogni angolo d’Italia, e persino del mondo, ci hanno dimostrato quanto la forza del suo approccio rappresenti ancora oggi una pietra viva nel cuore dei tanti che l’hanno conosciuta. Come un dialogo che la fine corporale non può interrompere. Perché non può interrompersi un dialogo che mette al centro la Parola di Dio.

Sì, arderà dunque il nostro cuore e, per la grazia dello Spirito, questo poetico e altissimo testo letto, riletto e meditato si farà fuoco d’amore orante per diventare, nel quotidiano, vita di amore oblativo. Non è questo il senso della lectio divina?

Suor Maria Pia

Riportiamo il video dell’evento per tutti coloro che non hanno potuto collegarsi in diretta.

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi