DALLA PAROLA DEL GIORNO

«Ricorderò ora le opere del Signore
e descriverò quello che ho visto».

Siràcide 42,15a

Come vivere questa Parola?

Quest’invito a ricordare come il Signore ha agito nella nostra vita è ricorrente nella Bibbia. La prima grande opera, dopo la creazione, è stata la liberazione del popolo d’Israele dalla schiavitù e già in quell’occasione il Signore invita a ricordare (Esodo 12,14 “Questo giorno sarà per voi un memoriale; lo celebrerete come festa del Signore: di generazione in generazione lo celebrerete come un rito perenne.”) Lui non ha esaurito le sue opere in quel momento, ma agisce continuamente nella storia e nel nostro vivere quotidiano, Se leggiamo gli eventi del mondo e la nostra storia con lo Spirito sicuramente ricorderemo le sue opere e possiamo descriverle a noi e agli altri ottemperando a quanto indicato in Deuteronomio 6,12 (guardati dal dimenticare il Signore). Se lo dimentichiamo gradualmente ci allontaniamo da Lui, se ricordiamo le opere del Signore in noi possiamo vivere il salmo 118 e la nostra preghiera s’innalza verso il Signore dicendo

Mia forza e mio canto è il Signore, egli è stato la mia salvezza (Salmo 118,14)

La voce di Papa Francesco

“È essenziale ricordare il bene ricevuto: senza farne memoria diventiamo estranei a noi stessi, “passanti” dell’esistenza; senza memoria ci sradichiamo dal terreno che ci nutre e ci lasciamo portare via come foglie dal vento. Fare memoria invece è riannodarsi ai legami più forti, è sentirsi parte di una storia, è respirare con un popolo. La memoria non è una cosa privata, è la via che ci unisce a Dio e agli altri”.

(Dall’omelia del Santo Padre Francesco – Basilica di San Pietro – domenica, 14 giugno 2020)

 

 

Commento di Claudio Del Brocco

claudiodelbrocco@yahoo.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi