DALLA PAROLA DEL GIORNO
«Venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito, la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito e gli disse: «Guarda di non dire niente a nessuno; va’, invece, a mostrarti al sacerdote e offri per la tua purificazione quello che Mosè ha prescritto, come testimonianza per loro». Ma quello si allontanò e si mise a proclamare e a divulgare il fatto, tanto che Gesù non poteva più entrare pubblicamente in una città, ma rimaneva fuori, in luoghi deserti; e venivano a lui da ogni parte»
Mc 1,40-45
Come vivere questa Parola?
Quando si fa esperienza di un miracolo, come pure di un amore grande e dirompente che travolge la nostra vita si avverte la stretta necessità di doverlo condividere con altri, ma troppo spesso senza alcuna prudenza che è invece chiamata dagli antichi “auriga virtutum”
Davanti alla testimonianza scomposta di questo uomo risanato gli uditori restano sconcertati, impauriti, tanto che Gesù non poteva più entrare nei loro villaggi. Questa pagina di Vangelo deve farci riflettere sul mondo in cui siamo chiamati ad essere evangelizzatori, testimoni della buona notizia. Con prudenza e semplicità dobbiamo essere in mezzo al mondo come il lievito che si nasconde nella massa e fa lievitare la pasta, avendo rispetto dei tempi e della capacità degli uomini del nostro tempo di comprendere Dio, accompagnarli a fare esperienza di lui e dare loro ragione della speranza che ci anima, dare loro dei motivi ragionevoli. Il modo in cui staremo in mezzo al mondo, come uomini risanato, risorti, vivi e riordinati dallo Spirito, permetterà a Gesù di entrare nelle nostre città e di operare la Salvezza.
Ispira nella tua paterna bontà, o Signore, i pensieri e i propositi del tuo popolo in preghiera, perché veda ciò che deve fare e abbia la forza di compiere ciò che ha veduto. Per il nostro Signore Gesù Cristo. Amen (Colletta di oggi)
La voce di una santa
“Gesù non chiede grandi azioni, bensì soltanto l’abbandono e la riconoscenza”.