DALLA PAROLA DEL GIORNO

«Chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia.
Chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica, sarà simile a un uomo stolto, che ha costruito la sua casa sulla sabbia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa cadde e la sua rovina fu grande».»

Mt 7,24-27

 

 

 

 

 

 

Come vivere questa Parola?

Sia l’uomo saggio che quello stolto costruiscono la loro casa; non è il fatto di costruire che li distingue, ma il terreno che scelgono. Se ascolto e metto in pratica la Parola di Dio, costruisco la mia casa cioè alimento i miei desideri, lo stile di vita, l’identità su Dio, rendendomi conforme a lui, e niente mi farà vacillare perché Dio mi rende capace di affrontare ogni difficoltà. Al contrario, se non metto in pratica la sua Parola, alimento interessi legati al potere, all’apparenza, all’opportunismo. L’avvento torna proprio a ribadire la necessità di costruire sull’unico fondamento solido, Gesù, Parola di Dio che si fa carne.

È meglio rifugiarsi nel Signore che confidare nell’uomo.

La voce di un Teologo

Sforziamoci, fratelli di entrare nella casa del nostro cuore, affrettiamoci ad aprire le finestre per far entrare l’aria fresca e pulita, a togliere la polvere delle abitudini, a spazzare il pavimento con la confessione delle colpe, a mettere i tendaggi alle finestre delle virtù, a rivestirci di vesti preziose con la pratica delle buone azioni, a operare il convito con la lettura e la meditazione delle Sacre Scritture.

(Ugo da San Vittore, discorso quinto sull’avvento del Signore)

 

 

 

 

 

 

Ugo da San Vittore

Teologo

Commento di Roberto Proietti

robertocerreto82@gmail.com

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi