DALLA PAROLA DEL GIORNO

 «36Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. 37Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati. 38Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio».»


Lc 6,36-38

Come vivere questa Parola?

Papa Francesco, di fronte a questa Parola, commenta: “Mi domando: le parole di Gesù sono realistiche? È davvero possibile amare come ama Dio ed essere misericordiosi come Lui? Ci domandiamo: Che cosa significa per i discepoli essere misericordiosi?” Un esegeta cerca di rispondere a questo interrogativo: “La perfezione di Dio è nella sua tenerezza, nel suo modo di essere tutta luce, tutta pienezza, tutta dolcezza. La misericordia di Dio è il cuore della nostra fede, il vero volto che Gesù ci ha fatto scoprire. Misericordia: una parola composta da miseria (la nostra) e corde, cioè cuore (di Dio). Potremmo dire: Dio guarda col cuore alla nostra fragilità, Dio vede al di là delle apparenze, Dio scruta nel profondo e capisce. L’atteggiamento da imitare, quindi, è proprio questa peculiarità di Dio: diventare capaci di andare al di là delle apparenze, di capire che dietro un volto, un carattere, un gesto, ci sono delle ragioni e se sono ragioni negative, poco edificanti, malvage, possono cambiare. Questa radiografia che siamo chiamati continuamente ad esercitare, non è un esercizio di introspezione, di distaccata analisi dell’altro, ma un atteggiamento di tenerezza e comprensione verso chi incontriamo quotidianamente sul nostro cammino. Che il Signore ci conceda davvero di essere secondo il suo cuore in questa giornata, capaci di andare al di là delle apparenze, capaci di credere nella bellezza e nella bontà dell’essere umano”.

La nostra preghiera di oggi sia un’invocazione al Signore della misericordia perché purifichi il nostro cuore e il nostro sguardo da ogni interpretazione negativa in modo tale che possiamo aprire il grembo della nostra anima alla “buona misura, pigiata e scossa” di benevolenza e tenerezza verso chi incontriamo e verso coloro con cui viviamo.

La voce di Papa Francesco

L’amore misericordioso è perciò l’unica via da percorrere. Quanto bisogno abbiamo tutti di essere un po’ più misericordiosi, di non sparlare degli altri, di non giudicare, di non “spiumare” gli altri con le critiche, con le invidie, con le gelosie. Dobbiamo perdonare, essere misericordiosi, vivere la nostra vita nell’amore e donare“.

Francesco

Papa

Commento di Sr Graziella Curti FMA

vicaria.bonvesin@gmail.com

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi