DALLA PAROLA DEL GIORNO

«Tuttavia molti in Israele si fecero forza e animo a vicenda per non mangiare cibi impuri».

Maccabèi 1,62

Come vivere questa Parola?

Cibi impuri sono anche tutti quei valori contrari al messaggio di Gesù, che la società moderna ci propone attraverso i vari canali di divulgazione di massa e che spesso ritroviamo negli ambienti in cui viviamo. Capita anche che questi valori, in modo subdolo, penetrano in noi senza che ce ne accorgiamo, talvolta sono anche imposti. Il rischio di non vivere secondo il Vangelo è veramente molto grande. Il passo biblico sopra citato ci invita ad aiutarci vicendevolmente per poter resistere. Ce lo ricorda anche San Paolo nella seconda lettera ai Corinzi: “tendete alla perfezione, fatevi coraggio a vicenda”. Da qui l’importanza di aderire alla Chiesa attraverso una  comunità di credenti perché da soli, a causa delle nostre debolezze, è molto facile illuderci e abbandonarci al pensiero dominante.

Signore, per intercessione della Vergine Maria, Madre della Chiesa, fammi la grazia di non cadere mai nella tentazione di pensare di poter fare a meno degli altri, di poter fare a meno della Chiesa, di potermi salvare da solo. (Preghiera di Papa Francesco)

La voce di Papa Francesco

“Questo cammino lo possiamo vivere non soltanto grazie ad altre persone, ma insieme ad altre persone. Nella Chiesa non esiste il “fai da te”, non esistono “battitori liberi”. Quante volte Papa Benedetto ha descritto la Chiesa come un “noi” ecclesiale! Talvolta capita di sentire qualcuno dire: “Io credo in Dio, credo in Gesù, ma la Chiesa non m’interessa…”. Quante volte abbiamo sentito questo? E questo non va. C’è chi ritiene di poter avere un rapporto personale, diretto, immediato con Gesù Cristo al di fuori della comunione e della mediazione della Chiesa. Sono tentazioni pericolose e dannose…Ricordatevi bene: essere cristiano significa appartenenza alla Chiesa. Il nome è “cristiano”, il cognome è “appartenenza alla Chiesa”…non possiamo essere buoni cristiani se non insieme a tutti coloro che cercano di seguire il Signore Gesù, come un unico popolo, un unico corpo, e questo è la Chiesa”

(PAPA FRANCESCO – UDIENZA GENERALE) Mercoledì, 25 giugno 2014)

 

 

 

Commento di Claudio Del Brocco

claudiodelbrocco@yahoo.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi