Gesù disse ai suoi discepoli: «Non giudicate, per non essere giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate sarete giudicati voi e con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi. Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello, e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? O come dirai al tuo fratello: “Lascia che tolga la pagliuzza dal tuo occhio”, mentre nel tuo occhio c’è la trave? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello».

Mt 7, 1-5

Come vivere questa Parola?

È possibile cambiare se si è disposti a comprendere da dove bisogna cominciare. Molti tentativi di cambiamento falliscono perché non abbiamo compreso che il contributo più significativo che potevamo dare eravamo essenzialmente noi stessi. Probabilmente è questo il significato delle parole di Gesù: “Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello, e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? O come dirai al tuo fratello: “Lascia che tolga la pagliuzza dal tuo occhio”, mentre nel tuo occhio c’è la trave?”. La bellezza che vorremmo vedere va cercata e trovata dentro di noi, così come dovremmo sradicare il negativo. Possiamo cambiare, solo allora tutto cambierà intorno a noi. Lamentarsi può farlo solo chi ha fatto tutto quanto era in suo potere per cambiare le cose, così non saremo ipocriti, come ci dice Gesù.

 

Signore Gesù, donaci il “collirio” dell’umiltà per comprendere che ogni trasformazione è una scelta libera, personale, interiore.

La voce di un filosofo

“Raddrizzare i torti o le idee degli uomini è un’impresa senza termine. Accontentati di lavorare su te stesso e vigila per restare positivo. Cambiare il mondo e le cose è compito della Provvidenza. Il blocco che devi scolpire in statua sei tu stesso”.

(Henri-Frédéric Amiel)

 

 

Commento di suor Emilia Di Massimo

emiliadimassimo@libero.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi