DALLA PAROLA DEL GIORNO

«Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!».

E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé».

Gv 19,26-27

Come vivere questa Parola?

Il discepolo che egli amava è ogni persona che accoglie l’amore di Dio nei propri confronti. E cosa dice Gesù a costoro in Giovanni: “Ecco tua madre” indicando Maria, la sua madre. Lui l’accolse non dandole solo un tetto, ma principalmente pregando con lei, come ci ricorda l’Antifona: “Tutti questi erano perseveranti e concordi nella preghiera, insieme ad alcune donne e a Maria, la madre di Gesù, e ai fratelli di lui.” (At 1,14). Non dobbiamo accogliere Maria in casa solo tramite quadri o statue, ma come madre nella preghiera affinché possa aiutarci, tramite il suo amore materno, ad andare verso Gesù. Accogliendola come Madre sarà la nostra la preghiera scritta da Papa Francesco al termine dell’Enciclica Lumen Fidei (29 giugno 2013)

La voce di una Preghiera a Maria, Madre della Chiesa e Madre della nostra fede

“Aiuta, o Madre, la nostra fede!

Apri il nostro ascolto alla Parola, perché riconosciamo la voce di Dio e la sua chiamata.

Sveglia in noi il desiderio di seguire i suoi passi, uscendo dalla nostra terra e accogliendo la sua promessa.

Aiutaci a lasciarci toccare dal suo amore, perché possiamo toccarlo con la fede.

Aiutaci ad affidarci pienamente a Lui, a credere nel suo amore, soprattutto nei momenti di tribolazione e di croce, quando la nostra fede è chiamata a maturare.

Semina nella nostra fede la gioia del Risorto.

Ricordaci che chi crede non è mai solo.

Insegnaci a guardare con gli occhi di Gesù, affinché Egli sia luce sul nostro cammino. E che questa luce della fede cresca sempre in noi, finché arrivi quel giorno senza tramonto, che è lo stesso Cristo, il Figlio tuo, nostro Signore!”

 

 

Commento di Claudio Del Brocco

claudiodelbrocco@yahoo.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi