«Fratelli, siate sempre lieti nel Signore, ve lo ripeto; siate lieti. La vostra amabilità sia nota a tutti. Il Signore è vicino»

Fl 4,4

Come vivere questa Parola?

L’invito alla gioia che, attraverso san Paolo la liturgia ci offre nel giorno della festa di san Giovanni Bosco, trova il suo fondamento nel fatto che il Signore è vicino.

La gioia non si basa su un sentimento di volontà personale, su una disposizione interiore all’ottimismo, ma sulla persona di Gesù, che è garanzia dell’attesa per il futuro. La gioia deriva dal fatto di vivere in comunione con Gesù e con gli altri proprio come possiamo vedere negli oratori di don Bosco. Riguardo alla gioia e al servizio, don Bosco, in uno dei suoi scritti spirituali, scriveva proprio così; “Tra gli inganni principali con cui il demonio allontana i giovani è quello di far loro venire in mente che servire il Signore consista in una vita malinconica e lontana da ogni divertimento e piacere. Non è così, cari giovani. Io voglio insegnarvi un metodo di vita cristiana, che possa nel tempo stesso rendervi allegri e contenti, additandovi quali siano i veri divertimenti e i veri piaceri, affinché possiate dire come il santo profeta Davide, “Serviamo il Signore in santa allegria.”

Signore Gesù, lascio che queste tue parole risuonino nel mio cuore “Se non diventerete come bambini, non entrerete nel regno dei cieli”.

La voce del Santo dei giovani

“Senza familiarità non si dimostra l’amore e senza questa dimostrazione non vi può essere confidenza. Chi vuole essere amato, bisogna che faccia vedere che ama. Gesù Cristo si fece piccolo con i piccoli e portò le nostre infermità. Ecco il maestro della familiarità! Il maestro visto solo in cattedra è maestro e non più, ma se va in ricreazione con i giovani diventa come fratello. Chi sa di essere amato, ama, e chi è amato ottiene tutto, specialmente dai giovani. I cuori si aprono e fanno conoscere i loro bisogni e palesano i loro difetti.

(San Giovanni Bosco; Lettere da Roma 1884)

 

Don Bosco

Santo

Commento didi Roberto Proietti

robertocerreto82@gmail.com

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi