DALLA PAROLA DEL GIORNO

«Mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i molti servizi. Allora si fece avanti e disse: «Signore, non t’importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta».»

Lc 10,38-42

 

Come vivere questa Parola?

Marta è affaccendata per tutti. Maria è seduta, ascolta Gesù. La scena del “maestro-discepola” così inconsueta per gli usi del tempo. Si sono rotti gli schemi, i pregiudizi sulla donna nella casa dell’amicizia, a Betania. Marta lotta per la sopravvivenza, per il gusto delle cose buone, per la trasformazione dei doni della terra e del sole (J. Tolentino). “Marta, Marta, tu ti affanni per troppe cose”. Gesù non contraddice il servizio ma l’affanno; non contesta il suo cuore generoso ma il fare frenetico. Riprendi il ritmo del cuore, del respiro, del flusso del sangue; abbi il coraggio di far volare più lente le tue mani, altrimenti tutto il tuo essere entra in uno stato di disagio e di stress. Maria ha scelto la parte buona, nel suo apparente “far niente” ha messo al centro della casa Gesù, l’amico e il profeta. Le due sorelle tracciano i passi della fede vera: passare dall’affanno di ciò che devo fare per Dio, allo stupore di ciò che Lui fa per me. I passi della fede di ogni credente: passare da Dio come dovere a Dio come meraviglia.

Signore, riconosco che dentro di me le due sorelle si tengono per mano; battono i loro due cuori: il cuore dell’ascolto e il cuore del servizio.

La voce di un politico

“Il coraggio è quello che ci vuole per alzarsi e parlare; il coraggio è anche quello che ci vuole per sedersi ed ascoltare.”

 

 

 

Winston Churchill

Politico

 

 

Commento di Suor Emilia Di Massimo FMA

emiliadimassimo@libero.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi