DALLA PAROLA DEL GIORNO

Gesù disse ai suoi discepoli: «Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate. Voi dunque pregate così: Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non abbandonarci alla tentazione, ma liberaci dal male. Se voi infatti perdonerete agli altri le loro colpe, il Padre vostro che è nei cieli perdonerà anche a voi; ma se voi non perdonerete agli altri, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe».

 Mt 6,7-15

Come vivere questa Parola?

La rarefazione di parole è generalmente consigliabile nelle relazioni, anche in quella con Gesù. Liberare la preghiera dagli eccessi verbali richiede pazienza ed umiltà, non equivale a freddezza ma ad imparare a rimanere umilmente di fronte al Suo mistero, a dimorare nella fiducia che i nostri desideri verranno ascoltati non per le tante parole ma perlopiù per i silenzi, soprattutto se carichi di speranza. Apprendere la sobrietà delle parole, la loro cordialità e sincerità, è espressione della libertà dei Suoi figli, di fiducia, della certezza che quanto chiediamo sarà sempre e comunque ascoltato ed esaudito come e quando Lui sa che sia bene per noi.

Gesù, fa’ che ti chiediamo ciò che siamo disposti a donare agli altri, riconoscendoli “a prescindere” come figli dello stesso Padre.

La voce di una scrittrice

“Bisogna essere sempre più parchi di parole insignificanti per trovare quelle parole di cui si ha bisogno. Il silenzio deve alimentare nuove possibilità di espressione.”

(Etty Hillesum)

 

 

 

Commento di Suor Emilia Di Massimo FMA

emiliadimassimo@libero.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi