DALLA PAROLA DEL GIORNO

«Gli Israeliti si mossero dal monte Or per la via del Mar Rosso, per aggirare il territorio di Edom. Ma il popolo non sopportò il viaggio. Il popolo disse contro Dio e contro Mosè: «Perché ci avete fatto salire dall’Egitto per farci morire in questo deserto? Perché qui non c’è né pane né acqua e siamo nauseati di questo cibo così leggero».»

Nm 21,4-5

Come vivere questa Parola?

Questo passo chi richiama all’episodio di Esodo “Quando il faraone lasciò partire il popolo, Dio non lo condusse per la strada del territorio dei Filistei, benché fosse più corta, perché Dio pensava: «Che il popolo non si penta alla vista della guerra e voglia tornare in Egitto!»” (Es 13,17). Il Signore ha prevenuto la nostalgia dell’Egitto al popolo d’Israele. Sicuramente ci verranno in mente altri episodi ove il Signore li ha gradualmente educati a fidarsi ed affidarsi, ma in questo passo dei Numeri è arrivato il momento della scelta definitiva. Anche nella nostra vita, il Signore agisce, ha agito nello stesso modo e sicuramente ci ha messo di fronte alla scelta definitiva, ad abbandonare quel dire comune “si stava meglio quando si stava peggio” che è l’attualizzazione del “quando eravamo in Egitto”. Fermo invito a non fare paragoni con il passato e a non rimpiangerlo, ma vivere il momento presente facendo tesoro di quanto scritto in Siracide 2, 4 Accetta quanto ti capita e sii paziente nelle vicende dolorose, perché l’oro si prova con il fuoco e gli uomini ben accetti nel crogiuolo del dolore.

Signore, aiutami a vivere il momento presente tra le tue braccia

La voce del Papa

“La fede paragonabile al granello di senape è una fede che non è superba e sicura di sé; non fa finta di essere quella di un grande credente facendo a volte delle figuracce! È una fede che nella sua umiltà sente un grande bisogno di Dio e nella piccolezza si abbandona con piena fiducia a Lui. È la fede che ci dà la capacità di guardare con speranza le vicende alterne della vita, che ci aiuta ad accettare anche le sconfitte, le sofferenze, nella consapevolezza che il male non ha mai, non avrà mai, l’ultima parola”.

(PAPA FRANCESCO ANGELUS Piazza San Pietro Domenica, 6 ottobre 2019)

 

 

 

 

Commento di Claudio Del Brocco

claudiodelbrocco@yahoo.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi