DALLA PAROLA DEL GIORNO

Gesù giunse presso il mare di Galilea e, salito sul monte, lì si fermò.
Attorno a lui si radunò molta folla, recando con sé zoppi, storpi, ciechi, sordi e molti altri malati; li deposero ai suoi piedi, ed egli li guarì, tanto che la folla era piena di stupore nel vedere i muti che parlavano, gli storpi guariti, gli zoppi che camminavano e i ciechi che vedevano. E lodava il Dio d’Israele.
Allora Gesù chiamò a sé i suoi discepoli e disse: «Sento compassione per la folla. Ormai da tre giorni stanno con me e non hanno da mangiare. Non voglio rimandarli digiuni, perché non vengano meno lungo il cammino».

Mt 15,29-32

 

 

 

 

 

 

Come vivere questa Parola?

Guarire i malati e sfamare chi lo segue, per Gesù significa ascoltare il sentimento che pulsa dentro di lui. Compassione è avere pietà, dimostrare amore, usare misericordia nei confronti di chi è nel dolore, di chi è infelice, malato, misero, bisognoso di aiuto. La folla era felice di stare con Gesù e di ascoltarlo, ma Gesù non se ne approfitta, anzi, va incontro alle sue necessità prima che essa se ne accorga. Gesù non guarisce soltanto, ma si preoccupa anche di dare loro da mangiare. Egli si preoccupa di tutto il nostro essere.

Il Signore viene, non tarderà.

La voce di un Teologo

“Lo stile abituale di Dio è quello di precederci, di essere davanti a noi nel cammino della nostra vita, per darci fiducia, per rafforzare la nostra speranza, per offrirci un futuro da vivere. Avvento è andare incontro a questo Dio”

 

 

 

 

 

 

 

Alfredo Battisti

Teologo

Commento di Roberto Proietti

robertocerreto82@gmail.com

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi