Dalla Parola del giorno

Gesù disse ai discepoli:

«Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto».

Lc 11,9

Come vivere questa Parola?

La festa di oggi ci ricorda la vittoria dei Cristiani a Lepanto nel 1571, vittoria che venne attribuita alla SS. Vergine perché, mentre a Lepanto si combatteva, in tutta la cristianità per volere di San Pio V, Papa mariano e domenicano, si chiedeva e invocava con insistenza la fine dell’avanzata dei Turchi, pregando il Rosario.

Perché la preghiera del Rosario è un’arma potente che Dio ha messo nelle nostre mani per vincere il male e chiedere ciò di cui abbiamo bisogno.

Perché la preghiera del Rosario, con la sua ripetizione continua dell’Ave Maria ci insegna ad essere figli che chiedono con insistenza e senza stancarsi; ci dà il tempo di capire ciò che è veramente importante e urgente e cosa invece è superfluo; ci permette di coltivare e di far crescere, Ave Maria dopo Ave Maria, la fiducia in Colui che è l’unico che può esaudire i nostri bisogni e i nostri desideri; ci prepara ad accogliere ed accettare la Volontà di Dio, qualunque essa sia, certi, comunque, del suo Amore infinito.

Perché la preghiera del Rosario non ci allontana dalla nostra esistenza ma ce ne rende protagonisti e costruttori attivi.

Perché la preghiera del Rosario ci rende pazienti e capaci di attendere i tempi di Dio.

Perché la Preghiera del Rosario è veramente la strada maestra per capire e vivere da Cristiani la nostra vita.

Signore insegnaci, per intercessione della Vergine Maria, a chiedere con fiducia e amore sicuri che Tu hai la risposta giusta ad ogni nostra domanda.

La voce di Papa Francesco

“La preghiera del Rosario non ci allontana dalle preoccupazioni della vita; al contrario, ci chiede di incarnarci nella storia di tutti i giorni per saper cogliere i segni della presenza di Cristo in mezzo a noi. Ogni volta che contempliamo un momento, un mistero della vita di Cristo, siamo invitati a riconoscere in quale modo Dio entra nella nostra vita, per poi accoglierlo e seguirlo. Scopriamo così la via che ci porta a seguire Cristo nel servizio ai fratelli”.

(Veglia di preghiera in occasione del Giubileo Mariano – 8 ottobre 2016)

 

Papa Francesco

Papa

Commento di

suor Sandra Bona FMA

suorsandra61@gmail.com

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi