DALLA PAROLA DEL GIORNO

Il Signore disse: «Guai a voi, farisei, che pagate la decima sulla menta, sulla ruta e su tutte le erbe, e lasciate da parte la giustizia e l’amore di Dio. Queste invece erano le cose da fare, senza trascurare quelle. Guai a voi, farisei, che amate i primi posti nelle sinagoghe e i saluti sulle piazze. Guai a voi, perché siete come quei sepolcri che non si vedono e la gente vi passa sopra senza saperlo». Intervenne uno dei dottori della Legge e gli disse: «Maestro, dicendo questo, tu offendi anche noi». Egli rispose: «Guai anche a voi, dottori della Legge, che caricate gli uomini di pesi insopportabili, e quei pesi voi non li toccate nemmeno con un dito!».

Lc 11,42-46

Come vivere questa Parola?

Gesù rimprovera gli educatori, forse tutti noi responsabili di qualcuno o qualcosa. C’invita ad educare il cuore dell’uomo, della situazione. Questo rende liberi, capaci di vitalità. Sovente insistiamo sugli aspetti esterni e trascuriamo l’interno. Così formiamo schiavi e non uomini liberi, realtà create per noi e non per se stesse. Insistere sugli aspetti esterni ci rende superbi, vivere la fatica di liberare il cuore ci rende umili, perché educando percepiamo noi stessi la schiavitù dell’avere, dell’apparire, del potere. Diamo peso a cose non importanti vivendo nella vanità. E rischiamo l’incoerenza: severi con gli altri, indulgenti con se stessi.

Signore, fa’ che impariamo da te a radicarci nell’essenziale, ad essere misericordiosi con noi stessi e con gli altri, pazienti con le fragilità degli altri.

La voce di uno scrittore

“Siedo sulla schiena di un uomo, soffocandolo, costringendolo a portarmi. E intanto cerco di convincere me e gli altri che sono pieno di compassione per lui e manifesto il desidero di migliorare la sua sorte con ogni mezzo possibile. Tranne che scendere dalla sua schiena.”  

(Lev Tolstoj)

 

Lev Nikolàevič Tolstòj

Scrittore

Commento di

suor Emilia Di Massimo FMA

emiliadimassimo@libero.it

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi