DALLA PAROLA DEL GIORNO

Gesù disse ai suoi discepoli:

«Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti.

Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani?

Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste».

Mt 5,43-48

Come vivere questa Parola?

Oggi il vangelo ci spinge a vivere un amore che va oltre la nostra logica umana, un amore che include anche coloro che ci hanno ferito, deluso o tradito, non dimenticando che anche noi abbiamo feriro, deluso o tradito e quindi, anche noi abbiamo bisogno di questo amore che sempre perdona.

Gesù non solo ci chiede di non odiare, ma di amare e addirittura di pregare per i nostri nemici. La preghiera diventa il primo passo per un cuore riconciliato. Pregare per chi ci ha ferito non significa giustificare il male, ma permettere a Dio di guarire il nostro cuore e quello dell’altro.

“Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste.” Questa perfezione non è una meta irraggiungibile, ma un cammino quotidiano di conversione. La quaresima ci offre l’opportunità di esaminare il nostro cuore: ci sono rancori che dobbiamo lasciar andare? Ci sono situazioni in cui possiamo rispondere con il perdono anziché con il risentimento?

Che questa quaresima sia un tempo di liberazione e di crescita nell’amore, per diventare sempre più figli del Padre celeste, che ama senza misura.

La voce di un leader politico

“Il perdono libera l’anima, rimuove la paura. È per questo che il perdono è un’arma potente.” 

 

Nelson Mandela

Politico

                                                     

 

Commento di Sr Yarislet Berrìos FMA

yarisletbr@gmail.com

                                                                     

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi