DALLA PAROLA DEL GIORNO

«Fratelli, la parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell’anima e dello spirito, fino alle giunture e alle midolla, e discerne i sentimenti e i pensieri del cuore. Non vi è creatura che possa nascondersi davanti a Dio, ma tutto è nudo e scoperto agli occhi di colui al quale noi dobbiamo rendere conto.

Dunque, poiché abbiamo un sommo sacerdote grande, che è passato attraverso i cieli, Gesù il Figlio di Dio, manteniamo ferma la professione della fede. Infatti non abbiamo un sommo sacerdote che non sappia prendere parte alle nostre debolezze: egli stesso è stato messo alla prova in ogni cosa come noi, escluso il peccato.

Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono della grazia per ricevere misericordia e trovare grazia, così da essere aiutati al momento opportuno».

Eb 4,12-16

Come vivere questa Parola?

Ci chiama l’attenzione la immagine della “spada a doppio taglio.” È evidente che è incisiva questa immagine per farci capire la forza e la profondità della Parola di Dio.  La Parola penetra fino in fondo alle profondità del nostro cuore, del nostro essere. La Parola di Dio “è viva” e “discerne i sentimenti e i pensieri del cuore”. Nel cammino della nostra vita cristiana è fondamentale che la Parola di Dio abbia un posto insostituibile. Lo dicono i salmisti tra cui nel salmo 118,14 “Lampada ai miei passi è la tua Parola, luce sul mio cammino”. L’incontro con la Parola di Dio nutre la mia vita di fede, mi avvicina alla conoscenza del Cristo e mi dà luce per camminare nelle sue vie. Le parole di S. Paolo rafforzano in noi la certezza che la Parola è Vita in noi e fanno luce su un’altra realtà: lo sguardo Dio su di noi. Infatti la lettura finisce con un invito ad accostarci “con piena fiducia al trono della grazia per ricevere misericordia e trovare grazia, così da essere aiutati al momento opportuno”. Quindi siamo invitati a ”mantenere ferma la professione della fede”, ad accostarci alla Parola di Dio e ai sacramenti.

Signore Gesù, risveglia in me la sete della tua Parola e il desiderio di frequentare i sacramenti.

La voce del Papa

“La nostra fede non ha al centro soltanto un libro, ma una storia di salvezza e soprattutto una Persona, Gesù Cristo, Parola di Dio fatta carne.”

(Discorso del Santo Padre Francesco ai Membri della Pontificia Commissione Biblica, venerdì, 12 aprile 2013)

                                                     

 

Commento di Sr Monica Angulo FMA

cetra.moni@gmail.com

                                                                     

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi