DALLA PAROLA DEL GIORNO
«Perché il misero non sarà mai dimenticato,
la speranza dei poveri non sarà mai delusa»
Dal Salmo Responsoriale Sl 9,19
Come vivere questa Parola?
Tutta le miserie e povertà che abbiamo, non devono portarci alla depressione e/o disperazione, queste poche righe ci riportano a tutto il messaggio evangelico. Le nostre miserie, oggettive o soggettive, spesso ci fanno soffrire, ma il Signore non si dimentica di noi, ci offre la possibilità di viverle nella pace, ovviamente non con la pace che dà il mondo, ma con la sua pace (Gv 14,27). Affidandoci totalmente a Lui, sapendo di non essere dimenticati e delusi, come recita il salmo, vivremo le nostre sofferenza nella pace attraverso la sua consolazione. Aspetto consolatorio ripreso da San Paolo
in 2Cor 1,4 «Egli ci consola in ogni nostra tribolazione, perché possiamo anche noi consolare quelli che si trovano in ogni genere di afflizione con la consolazione con cui noi stessi siamo consolati da Dio»
Consolazione ricevuta che, purificata dal proprio egocentrismo, diventa consolazione da offrire attraverso quelle opere di misericordia che le vicende della vita ci inducono a compiere.
Signore, ti ringrazio della pace che mi dai ogni giorno e aiutami ad elargire la tua consolazione.
La voce della Chiesa Cattolica
LE SETTE OPERE DI MISERICORDIA SPIRITUALE1 – Consigliare i dubbiosi 2 – Insegnare agli ignoranti 3 – Ammonire i peccatori 4 – Consolare gli afflitti 5 – Perdonare le offese 6 – Sopportare pazientemente le persone moleste 7 – Pregare Dio per i vivi e per i morti
LE SETTE OPERE DI MISERICORDIA CORPORALE 1 – Dar da mangiare agli affamati 2 – Dar da bere agli assetati 3 – Vestire gli ignudi 4 – Alloggiare i pellegrini 5 – Visitare gli infermi 6 – Visitare i carcerati 7 – Seppellire i morti
Dal Catechismo della Chiesa Cattolica
2447 Le opere di misericordia sono le azioni caritatevoli con le quali soccorriamo il nostro prossimo nelle sue necessità corporali e spirituali [Cf Is 58,6-7; Eb 13,3]. Istruire, consigliare, consolare, confortare sono opere di misericordia spirituale, come perdonare e sopportare con pazienza. Le opere di misericordia corporale consistono segnatamente nel dare da mangiare a chi ha fame, nell’ospitare i senza tetto, nel vestire chi ha bisogno di indumenti, nel visitare gli ammalati e i prigionieri, nel seppellire i morti [Cf Mt 25,31-46].