DALLA PAROLA DEL GIORNO

«Esorto gli anziani che sono tra voi, quale anziano come loro, testimone delle sofferenze di Cristo e partecipe della gloria che deve manifestarsi: pascete il gregge di Dio che vi è affidato, sorvegliandolo non perché costretti ma volentieri, come piace a Dio, non per vergognoso interesse, ma con animo generoso, non come padroni delle persone a voi affidate, ma facendovi modelli del gregge».

 1Pietro 5,1-3

Come vivere questa Parola?

La prima lettera di Pietro sembra quasi un’autobiografia dell’apostolo. L’autore parla in prima persona, da “anziano” ormai, “testimone delle sofferenze di Cristo”, carico di esperienze della vita e del ruolo di apostolo.

L’ultimo capitolo inizia con l’incoraggiamento a coloro che sono chiamati a prendersi cura del gregge. Le precisazioni sembrano quelle rivolte da Gesù a lui stesso – Pietro – sulla riva del lago, dopo la risurrezione. Insiste su come svolgere il loro ruolo specifico, a vegliare volentieri chi è a loro affidato, generosamente e senza secondi fini, dando loro esempio di una vita servizievole e fedele. L’apostolo conosce bene i pericoli cui le comunità cristiane vanno incontro; nelle guide a loro preposte cercano persone affidabili, comprensibili, solidali, sollecite a promuovere la comunione… – atteggiamenti cui dovrebbe corrispondere l’impegno di ogni cristiano, giovane o anziano, in ogni parte del mondo.

A tutti, ai pastori e al gregge, l’apostolo riserva la sua supplica e promessa di sostegno. Oggi diventi la nostra preghiera d’intercessione per il successore sulla cattedra di Pietro – papa Francesco, e per tutti i pastori che ci vegliano il nostro cammino quotidiano.

 

E il Dio di ogni grazia, il quale vi ha chiamati alla sua gloria eterna in Cristo Gesù,

egli stesso, dopo che avrete un poco sofferto,

vi ristabilirà, vi confermerà, vi rafforzerà, vi darà solide fondamenta.

A lui la potenza nei secoli. Amen! (1Pt 5,10-11)

La voce di un dottore della Chiesa

“Non è la pietra che trae il suo nome da Pietro, ma è Pietro che lo trae dalla pietra; così come non è il nome Cristo che deriva da cristiano, ma il nome cristiano che deriva da Cristo. E il Signore disse: Su questa pietra costruirò la mia Chiesa perché Pietro gli aveva detto: Tu sei il Cristo il Figlio del Dio vivente. È dunque su questa pietra, da te confessata, che io costruirò – dice il Signore – la mia Chiesa. La pietra infatti era Cristo, sul quale fondamento anch’egli, Pietro, è stato edificato”.

(sant’Agostino d’Ippona, Omelia 124)

Sant’Agostino

Dottore della Chiesa

                                                     

 

Commento di Sr. Mimica Oblak FMA

mimica.ax@yahoo.com

                                                                     

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi