DALLA PAROLA DEL GIORNO
Gesù disse ai farisei:
E Gesù disse loro: «Non avete mai letto nelle Scritture:
“La pietra che i costruttori hanno scartato
è diventata la pietra d’angolo;
questo è stato fatto dal Signore
ed è una meraviglia ai nostri occhi”?
Perciò io vi dico: a voi sarà tolto il regno di Dio e sarà dato a un popolo che ne produca i frutti».
Udite queste parabole, i capi dei sacerdoti e i farisei capirono che parlava di loro. Cercavano di catturarlo, ma ebbero paura della folla, perché lo considerava un profeta.
Mt 21, 42-43.45-46
Come vivere questa Parola?
Dio nostro Padre ha nei confronti di ciascuno di noi un’attenzione e una cura particolare. Esprime il suo amore e la sua predilezione chiamandoci per nome e rendendoci suoi figli. Ci consegna la nostra vita e ci chiede di continuare a custodirla secondo il suo stile. Nel momento in cui ci chiede conto della sua immagine e della sua somiglianza in noi, che sono i tesori preziosi della nostra vita, quello che purtroppo noi rinneghiamo è il dono della nostra figliolanza e lo rinneghiamo per scelte che ci portano ad assecondare il male e a barattare la vita con la morte. Gesù è la pietra angolare che ci rimanda alle nostre scelte, alla nostra libertà, alla nostra responsabilità e ci richiede da che parte vogliamo stare, come vogliamo vivere se da figli di Dio o da schiavi del male. Chi ascoltiamo nelle nostre scelte, a chi facciamo riferimento, quale “pietra d’angolo” abbiamo … non avete mail letto le Scritture?
O Spirito di Dio, donaci la consapevolezza del nostro essere Figli in Gesù! Donaci la tua luce nel saper riconoscere e combattere il male, il quale non vuole che produciamo i frutti per i quali Dio ci ha creato, fino ad arrivare a voler “uccidere” la Sua immagine in noi!
La voce del Papa Francesco
“L’urgenza di rispondere con frutti di bene alla chiamata del Signore, che ci chiama a diventare sua vigna, ci aiuta a capire che cosa c’è di nuovo e di originale nella fede cristiana. Essa non è tanto la somma di precetti e di norme morali, ma è prima di tutto una proposta di amore che Dio, attraverso Gesù, ha fatto e continua a fare all’umanità. È un invito a entrare in questa storia di amore, diventando una vigna vivace e aperta, ricca di frutti e di speranza per tutti.”