DALLA PAROLA DEL GIORNO

«Chi cercherà di salvare la propria vita, la perderà;

ma chi la perderà, la manterrà viva»

Lc 17,33

Come vivere questa Parola?

Il vangelo di oggi continua la riflessione sulla venuta della fine dei tempi e ci presenta l’insegnamento di Gesù su come prepararsi per la venuta del Regno. Il Maestro ricorda i giorni di Mosè e di Lot: due eventi che la comunità degli Ebrei ha ben chiari nella memoria. La vita in quei tempi passati trascorreva normalmente. Si mangiava, si beveva, ci si sposava, si comprava e si vendeva. La routine di ogni giorno assorbiva talmente i giorni e le stagioni che non restava tempo per pensare alla dimensione più profonda dell’esistenza. E non solo in quegli anni lontani -sottolinea Gesù- il ritmo del fare ingoiava la possibilità di riflettere. Ciò avverrà anche in seguito quando la presenza del Messia dovrebbe cambiare qualcosa. Invece, “Così sarà nei giorni in cui il Figlio dell’Uomo si rivelerà”. Come, allora, salvare, oggi, la propria vita dalla superficialità, dall’individualismo, dalla sordità al grido di aiuto dei più piccoli e dei più poveri? La risposta di Gesù è chiara: “Chi cercherà di salvare la propria vita la perderà, chi invece l’avrà perduta la salverà”. Solo la persona che è stata capace di darsi completamente agli altri si sente realizzata nella vita. Perde la vita chi la conserva solo per sé. Questo consiglio di Gesù è la conferma della più profonda esperienza umana: la fonte della vita si trova nel dono della vita.

Signore, donaci la capacità di amare il prossimo con umiltà e nella verità.

La voce di un Filosofo

“Bisogna che l’anima spezzi tutti i legami che la uniscono alle cose finite per scoprire l’infinito, che si distacchi dall’apparenza per trovare l’essere, e dall’io per trovare Dio”.

L. Lavelle

Filosofo

Commento di  Sr Graziella Curti FMA

vicaria.bonvesin@gmail.com

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi