DALLA PAROLA DEL GIORNO
«Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassìnano e rubano; accumulate invece per voi tesori in cielo, dove né tarma né ruggine consumano e dove ladri non scassìnano e non rubano. Perché, dov’è il tuo tesoro,
là sarà anche il tuo cuore».
Mt. 6,19-21
Come vivere questa Parola?
E’ importante chiederci ogni tanto “dov’è il tuo tesoro?”, dov’è la cosa o la persona a cui tieni di più?
Perché è lì che starà anche il nostro cuore, i nostri affetti, i nostri desideri, i nostri sogni, ciò che dà senso alla nostra vita e alle nostre scelte.
Il tesoro di don Bosco erano i giovani e con loro c’era tutto il suo cuore perché per loro era pronto a fare qualsiasi sacrificio.
Il tesoro di Madre Teresa erano i più poveri, i più abbandonati, i senza diritti e per loro ha cambiato la sua vita e l’ha donata in pienezza.
Il tesoro di Chiara Corbella era la famiglia e il figlio, che dopo tanta sofferenza portava nel grembo, e per non fargli del male non si è sottoposta volontariamente alle cure di cui aveva bisogno.
Il tesoro dei monaci di Tibhirine era il Signore e la gente in mezzo alla quale vivevano e per loro hanno dato la vita fino al martirio.
E il nostro tesoro dov’è?
Signore, sii Tu il nostro tesoro, il senso profondo della nostra vita, il motivo per cui viviamo e amiamo, la ragione del nostro cammino e delle nostre scelte.
La voce di Papa Francesco
“E’ proprio l’amore di Dio che dà senso ai piccoli impegni quotidiani e anche aiuta ad affrontare le grandi prove. Questo è il vero tesoro dell’uomo. Andare avanti nella vita con amore, con quell’amore che il Signore ha seminato nel cuore, con l’amore di Dio. E questo è il vero tesoro. Ma l’amore di Dio cosa è? Non è qualcosa di vago, un sentimento generico. L’amore di Dio ha un nome e un volto: Gesù Cristo. L’amore di Dio si manifesta in Gesù”.
(Angelus – 11 agosto 2013)