DALLA PAROLA DEL GIORNO

Si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».
Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. Il secondo è questo: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Non c’è altro comandamento più grande di questi».
Mc 12,28b-31

Come vivere questa Parola?

Qui uno scriba si avvicina a Gesù. Gli scribi erano il magistero infallibile del tempo, gli unici autorizzati a interpretare la legge e fa una domanda a Gesù alla quale lui sapeva benissimo rispondere. Ma a lui interessava sapere qual era il comandamento più importante per Gesù, perché per loro era il riposo del sabato, ma Gesù non rispettandolo destava perplessità.  Gesù non risponde citando comandamenti, ma enunciando la professione di fede del popolo di Israele: l’amore assoluto verso Dio e l’amore ai fratelli. La fede vissuta come amore, Dio va cercato con il cuore: ci dice Gesù! Allora ci chiediamo quanto il nostro incontro con Gesù prende tutta la vita: affetti, sentimenti, pensieri, ragionamenti, corporeità! Incontrato così Gesù ci spingerà a servire i fratelli, anzi sarà l’amore con cui Dio ci ama che ci renderà capaci di amare lui e il prossimo.

Il sangue della tua croce Signore, il dono del Tuo Amore, ci purifichi e ci renda fratelli!

La voce del Papa 

«lo sviluppo del bene, la maturazione spirituale e la crescita dell’amore sono il miglior contrappeso nei confronti del male»

(Gaudete et exsultate, 163)

 

 

 

Commento di suor Monica Gianoli FMA

gianoli.monica@gmail.com 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi