DALLA PAROLA DEL GIORNO

Giuda intanto e i suoi fratelli dissero: «Ecco, sono stati sconfitti i nostri nemici: andiamo a purificare il santuario e a riconsacrarlo». Così si radunò tutto l’esercito e salirono al monte Sion.

1Mac 4,36-37

Come vivere questa Parola?

Questo raccogliersi in disparte è proprio un invito alla preghiera, come faceva Gesù. Dopo la sua giornata non si metteva a pettegolare. Leggiamo nel Vangelo di Matteo al capitolo 5 versetto 37: “Sia invece il vostro parlare: «Sì, sì», «No, no»; il di più viene dal Maligno”.  Si ritirava in preghiera, in sintonia con il Padre. Sintonia che anche noi possiamo cercare se ci mettiamo in disparte, in silenzio e in ascolto della Parola di Dio. Per l’ascolto abbiamo la Bibbia che dopo aver letto un brano, non come un romanzo ma come una parola rivolta a noi oggi, cerchiamo di assaporarla, ruminarla, interiorizzarla facendo emergere tutti gli stati d’animo che evoca, per conoscerci e agire secondo la Sua parola. L’importanza dell’agire ce lo indica Gesù, attraverso il Vangelo di Matteo al capitolo 7 versetto 21:  “Non chiunque mi dice: «Signore, Signore», entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli”.

Signore, aiutami a trovare ogni giorno un tempo per ascoltare la tua parola e metterla in pratica

La voce di Papa Francesco

San Paolo ci dice che noi siamo templi dello Spirito Santo. Io sono un tempio. Lo Spirito di Dio è in me. E anche ci dice: ‘Non rattristate lo Spirito del Signore che è dentro di voi!’. E qui forse possiamo parlare di una sorta di adorazione che è il cuore che cerca lo Spirito del Signore dentro di sé e sa che Dio è dentro di sé, che lo Spirito Santo è dentro di sé. Lo ascolta e lo segue”

(Omelia di Papa Francesco a Santa Marta il 22 novembre 2013)

 

 

Commento di Claudio Del Brocco

claudiodelbrocco@yahoo.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi