DALLA PAROLA DEL GIORNO

Gesù diceva alle folle: «Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: “Arriva la pioggia”, e così accade. E quando soffia lo scirocco, dite: “Farà caldo”, e così accade. Ipocriti! Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? E perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto? Quando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada cerca di trovare un accordo con lui, per evitare che ti trascini davanti al giudice e il giudice ti consegni all’esattore dei debiti e costui ti getti in prigione. Io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all’ultimo spicciolo».

Lc 12, 54-59

Come vivere questa Parola?

Il Maestro ancora una volta ci indica un criterio di vita: si può dare il giusto valore al tempo che stiamo vivendo, al tempo in cui siamo, alla nostra stessa storia, solo se non diamo per scontato cosa abbiamo dentro, cosa abbiamo ricevuto e cosa possiamo realmente dare. Accordare il nostro cuore allo strumento della gratitudine, della contemplazione della bellezza e della meditazione sul desiderio: conseguiremo di riconoscere e riconoscersi destinatari di vita nuova. È questa una prospettiva ben diversa da quella abituale: credere di conoscerci bene, di sapere come vanno le cose e di dare per scontato che, tutto sommato, la storia resta immutabile. Su questi presupposti viviamo la nostra giornata, facciamo le nostre scelte e ci relazioniamo agli altri. Resta il fatto che non tutto dipende da noi, anzi spesso sono le situazioni a disporsi su variabili non previste.

Signore Gesù, donaci di essere sensibili agli accadimenti personali e storici che ci chiedono di togliere le maschere per restare, in tutta la verità di cui siamo capaci, davanti alla realtà di Te vivo ed operante in mezzo a noi.

La voce di un fisico

“Il tempo è relativo, il suo unico valore è dato da ciò che noi facciamo

mentre sta passando.”

Albert Einstein

Fisico

 

 

  Commento di Suor Emilia Di Massimo FMA

emiliadimassimo@libero.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi