DALLA PAROLA DEL GIORNO

«1Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme 2e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo».»

Mt 2,1-2

Come vivere questa Parola?

“Dove?” è la domanda che guida a cercare. Da sempre … ci sentiamo in compagnia dei Magi in questa ricerca di “Colui che è nato”.  Essendo già nato, si tratta di scoprire appunto dove lo si può trovare. Questa ricerca ci definisce pellegrini, in cammino… Dove è nato il Signore, che devo e desidero trovare ora? Il cammino si compie nella scoperta del luogo “dove” è nato il re e il re nasce “dove” si compie questo cammino . Il “dove” dell’uomo è Dio, perché il “dove” del “Dio con noi” è l’uomo. Il Vangelo ci indica il luogo: in Betlemme di Giudea, al tempo di Erode. Il Vangelo ce lo indica in una realtà ben precisa; qui troviamo un’indicazione importante: non è fuori dalla storia concreta, dalla mia storia concreta che trovo il Signore, ma nella mia vita, il luogo della nascita del Dio Bambino è il mio cuore.

Gesù hai fatto della concretezza della vita il luogo della tua dimora: ti sei “fatto carne” ti sei fatto “debolezza”. Aiutami a riconoscerti in questa “carne”, nella mia “carne”!

La voce di Papa Francesco

“La vita cristiana è un cammino continuo, fatto di speranza, fatto di ricerca; un cammino che, come quello dei Magi, prosegue anche quando la stella sparisce momentaneamente dalla vista. In questo cammino ci sono anche delle insidie che vanno evitate: le chiacchiere superficiali e mondane, che frenano il passo; i capricci paralizzanti dell’egoismo; le buche del pessimismo, che intrappola la speranza. Questi ostacoli bloccarono gli scribi, di cui parla il Vangelo di oggi. Essi sapevano dov’era la luce, ma non si mossero. Quando Erode chiede loro: “Dove dovrà nascere il Messia?” – “A Betlemme!”. Sapevano dove, ma non si mossero. La loro conoscenza è stata vana: sapevano tante cose, ma per niente, tutto vano. Non basta sapere che Dio è nato, se non si fa con Lui Natale nel cuore. Dio è nato, sì, ma è nato nel tuo cuore? E’ nato nel mio cuore? E’ nato nel nostro cuore? E così lo troveremo, come i Magi, con Maria, Giuseppe, nella stalla.”

(ANGELUS 6 gennaio 2017)

 

 

 

 

 

 

 

 

Commento di Sr Monica Gianoli FMA

gianoli.monica@gmail.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi