DALLA PAROLA DEL GIORNO
«L’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine […].
Entrando da lei, disse: «Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te».»
Lc 1,26-28
Come vivere questa Parola?
Non temere, o vergine, rallegrati … un annuncio di grande speranza porta il messaggero di Dio. Dio si rivolge ad una vergine. Al di là del significato biologico, il termine vergine nel contesto Medio Orientale non aveva una concezione positiva. La donna era considerata nella sua maternità, non nella sua verginità. Inoltre nell’AT viene solitamente chiamata vergine, Israele, quando si trova nei momenti di grande umiliazione, quando non contava nulla, quando era condannata alla distruzione perché incapace di dare vita. Vergine allora – in quel momento – è la condizione di un intero popolo che, se non incontra il suo sposo, l’unico suo Signore, rimane sterile, non dà vita. Maria incarna in quel momento la vergine Israele e con lei Dio fa il passo per una nuova Alleanza e lo Sposo finalmente trova la sposa del suo cuore. Dio dice a Maria: “Gioisci, amata da Dio, il Signore è con te”. L’Amore viene amato: ha trovato una casa dove abitare. L’Amore viene accolto: genera Vita ed è il principio di un Amore eterno.
Signore anche a me come a Maria proponi in questo Natale di crescere nella consapevolezza di essere amata da Te, perciò mi proponi con forza: GIOISCI per questo amore che è il dono della Mia Presenza! Tu mi ami e io mi lascio amare: ti attendo così in questa Vigilia! AMEN.
La voce di Papa Francesco
“Nel Vangelo di oggi risuona il saluto dell’Angelo a Maria: «Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te» (Lc 1,28). Dio l’ha pensata e voluta da sempre, nel suo imperscrutabile disegno, come una creatura piena di grazia, cioè ricolma del suo amore. Ma per essere colmati occorre fare spazio, svuotarsi, farsi da parte. Proprio come ha fatto Maria, che ha saputo mettersi in ascolto della Parola di Dio e fidarsi totalmente della sua volontà, accogliendola senza riserve nella propria vita..[…].”(ANGELUS, 8 dicembre 2019 )