DALLA PAROLA DEL GIORNO

« 1Inprincipio era il Verbo,

e il Verbo era presso Dio

e il Verbo era Dio.

14E il Verbo si fece carne

e venne ad abitare in mezzo a noi;

e noi abbiamo contemplato la sua gloria,

gloria come del Figlio unigenito

che viene dal Padre,

pieno di grazia e di verità»

Gv 1, 1.14

Come vivere questa Parola?

La liturgia del Natale ci chiede tutti gli anni di ascoltare e meditare a fondo l’inizio del Vangelo secondo Giovanni. Un testo poetico, di straordinaria bellezza, ma di non facile ed immediata comprensione, in cui, tra le altre cose, viene detto che «il Verbo», la “Parola” per mezzo del quale il Padre ha creato ogni cosa, e che è Dio stesso, «si è fatto carne».

Il mistero dell’incarnazione del Verbo che contempliamo in tutto questo tempo ci dice due cose fondamentali per la nostra vita di fede.

La prima è che la Parola, con cui Dio comunica se stesso a noi, acquistando la concretezza di un volto e di un’esistenza, ci ha consentito, ancor più che nella predicazione profetica, di conoscere il volto misericordioso del Padre e la sua volontà di salvezza per ogni uomo. La seconda è che la Parola, nel momento in cui diventa carne, ci ricorda che il Signore «ci viene incontro in ogni uomo e in ogni tempo» (Prefazio dell’Avvento I/A). Riconoscere la presenza di Cristo nel volto delle persone che lui stesso ci pone accanto e di fronte nel cammino della vita e la vera sfida della fede, ogni giorno.

Signore, Verbo eterno del Padre e Parola fatta carne, donaci la grazia dell’apertura degli occhi perchè possiamo riconoscerti vivo e presente nel Bambino avvolto in fasce che giace nella mangiatoia e in ogni uomo e donna che vive del mondo. Così sia.

La voce del Papa emerito

«All’inizio dell’essere cristiano non c’è una decisione etica o una grande idea, bensì l’incontro con un avvenimento, con una Persona, che dà alla vita un nuovo orizzonte e con ciò la direzione decisiva».

(BENEDETTO XVI, Deus Caritas est, 1)

 

 

 

 

 

 

 

 

Commento di Don Giuseppe Tilocca

giustiloc@tiscali.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi