Gli scritti di suor Maria Pia Giudici

E fu mattino

Se il Card. Carlo M. Martini, che per tre volte salì all’Eremo di San Biagio per conversare con suor Maria Pia, come Santa Scolastica e San Benedetto, oggi non fosse partito per il Paradiso avrebbe presentato così questo mazzetto di poesie fiorite tra gli ulivi e le rocce al caldo sole dell’amore:
Sentire Dio è la cosa più semplice e al tempo stesso la più importante nella vita. Questa è la sorgente del le poesie di suor Maria Pia, questo ha trasmesso a generazioni di giovani spronandoli alla santità. Una santità che si possa, per così dire, trovare per le strade, che si possa incontrare sull’autobus, nella metropolitana, nella fabbrica, nell’ufficio, nella fa miglia, una santità che esce dalle chiese per entrare nella realtà della vita di ogni giorno.

Sarà necessariamente una santità non clamorosa, non conclamata, ma una santità luminosa e trasparente, capace di lasciare intuire il volto di Cristo in cui traspare la gloria di Dio.

Questo sito utilizza i cookie per il suo corretto funzionamento. I dati registrati attraverso i cookie vengono utilizzati al solo scopo statistico. Se vuoi avere maggiori informazioni sull'uso dei cookie clicca qui.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi